Douglas DC-2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia del progetto: sistemazione didascalia |
m →Operatori militari: inserimento foto |
||
Riga 102:
=== Operatori militari ===
Anche nel caso delle forze armate, i principali operatori del DC-2 furono statunitensi: sia l'USAAC (successivamente divenuta [[United States Army Air Forces|USAAF]]) che l'US Navy, utilizzarono diversi esemplari del DC-2 già prima dello scoppio della [[seconda guerra mondiale]] mentre numerosi altri vennero requisiti per l'impiego militare in seguito all'[[attacco di Pearl Harbor]]; in base alla loro configurazione ed ai motori impiegati, gli aerei ricevettero diverse [[Designazione degli aerei degli Stati Uniti d'America|denominazioni]].
[[File:Douglas R2D US Navy in flight 1930s.jpg|left|thumb|In volo, con le insegne dell'US Navy.]]
Il primo conflitto che vide l'impiego del DC-2 fu però la [[guerra civile spagnola]]: i quattro esemplari acquistati dalla LAPE vennero utilizzati tra le file [[Seconda repubblica spagnola|repubblicane]] e funsero, in seguito a modifiche effettuate sul campo, anche da [[bombardiere|bombardieri]] sul finire dell'estate del 1936<ref name=RJF170/>. Poco prima della conclusione della guerra, i DC-2 vennero utilizzati per trasportare a [[Parigi]] le riserve [[oro|auree]] del governo repubblicano spagnolo<ref name=RJF170/>.
|