Douglas DC-2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Operatori militari: inserimento foto |
m inserimento foto |
||
Riga 95:
In [[Europa]] fu l'[[Paesi Bassi|olandese]] Fokker ad interessarsi per prima al DC-2, acquistandone un esemplare ed aggiudicandosi la licenza di produzione; complessivamente gli aerei distribuiti dalla Fokker furono 39 ed i principali acquirenti furono la [[KLM]] e la [[Swissair]]<ref name=RJF169>{{Cita|Francillon, 1988|p. 169|RJF}}.</ref>. Altri esemplari andarono alla [[Spagna|spagnola]] [[Líneas Aéreas Postales Españolas]]<ref name=RJF170>{{Cita|Francillon, 1988|p. 170|RJF}}.</ref> ed alla [[Polonia|polacca]] [[LOT]]<ref name=RJF171>{{Cita|Francillon, 1988|p. 171|RJF}}.</ref>.
[[File:Uiver.JPG|thumb|Il DC-2 "Uiver" ([[cicogna]]) della KLM; si tratta dell'esemplare utilizzato nel corso della "MacRobertson Air Race".]]
Particolare risalto nelle cronache dell'epoca venne conquistato dal primo esemplare acquistato dalla KLM che, schierato alla partenza della [[MacRobertson Air Race]] (nota anche come "[[Londra|London]] to [[Melbourne]] Air Race"), ottenne il secondo posto finale alle spalle del [[Aereo da competizione|racer]] [[de Havilland DH.88|de Havilland DH.88 Comet]]<ref name=RJF169/><ref name=Fli2>{{Cita|The successful machines|in "Flight", 25 ottobre 1934|Fli2}}.</ref>.
|