Alla turca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|generi musicali}}
'''''Alla turca''''' (''Janitscharenmusik'') è uno [[stile musicale]] utilizzato da molti compositori europei, soprattutto del [[Settecento|XVIII]] e [[Ottocento|XIX secolo]], in particolare da [[Wolfgang Amadeus Mozart]].<ref>[http://garzantilinguistica.sapere.it/enciclopedia/alla+turca.html Voce dell'Enciclopedia Sapere.it]</ref>
Lo stile ''alla turca'' era molto di moda soprattutto al tempo di [[Mozart]] e piaceva in special modo al pubblico [[Vienna|viennese]], da quello più aristocratico al meno erudito: lo stile univa, infatti, un clima tipicamente esotico ad uno più festoso ed ironico, esplicitato dall'uso dei [[Piatti (musica)|piatti]], del [[Triangolo (strumento musicale)|triangolo]] e della [[grancassa]].
|