Ryan Bader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PeppeJames23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
PeppeJames23 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
 
Ha partecipato al [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]: Team Nogueira vs. Team Mir'', vincendo l'edizione del programma dopo aver battuto in finale [[Vinicius Magalhães]] ed aver conquistato di conseguenza il contratto con l'UFC riservato al vincitore.
 
Per i ranking ufficiali dell'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] è il contendente numero 5 nella divisione dei pesi mediomassimi.
 
== Carriera nelle arti marziali miste ==
Riga 93 ⟶ 91:
Nel gennaio del [[2015]] ottiene una delle due più importanti vittorie in carriera con l'[[upset]] sul numero 5 dei ranking [[Phil Davis (lottatore)|Phil Davis]]. A maggio avrebbe dovuto affrontare l'ex campione grand prix dei pesi massimi [[Strikeforce]] [[Daniel Cormier]], tuttavia a seguito dell'incidente causato da Jones e dalla sua successiva sospensione, la UFC decisione di spostare Cormier all'evento [[UFC 187]] per affrontare [[Anthony Johnson (lottatore)|Anthony Johnson]], in un match valido per il titolo vacante dei pesi mediomassimi.
 
A ottobre dovrà affrontare [[Rashad Evans]], in un match valido come eliminatoria per il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei pesi mediomassimi UFC]].
 
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
Riga 120 ⟶ 117:
|align="center"|
|{{Bandiera|USA}} [[Houston]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|<small>Eliminatoria per il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria