Belén Rodríguez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione di collegamenti ipertestuali - errati o in eccesso - standardizzazione: la recitazione in fiction è cosa ben diversa dalla partecipazione agli spettacoli televisivi. Le pubblicità non sono enciclopediche. |
non facilitare i vandalismi |
||
Riga 21:
|GiornoMeseNascita=20 settembre
|AnnoNascita=1984
|Attività=showgirl
|Attività2=conduttrice televisiva
Riga 38 ⟶ 35:
La stampa internazionale<ref name=pravda>[http://koktail.pravda.sk/sexi-soubiznis/clanok/358843-toto-je-zarucene-najsexi-moderatorka-planety-jej-krivky-su-ohurujuce/]</ref> ha soprannominato Belén come «la [[Sophia Loren|Sofia Loren]] rioplatense»<ref name=loren>[http://www.boticadelespectaculo.com/2011/01/la-sofia-loren-rioplatense-belen.html]</ref> e come «la [[Sara Carbonero]] italiana».<ref name=carbonero>[http://www.europapress.es/chance/gente/noticia-stefano-martino-belen-rodriguez-hijo-ibiza-20150615113316.html]</ref>
Tra i principali<ref name=tre/> programmi televisivi da lei condotti nel corso della sua carriera ricordiamo<ref name=tre/> ''[[Scherzi a parte]]'', ''[[Sarabanda (programma televisivo)|Sarabanda]]'', ''[[Colorado (programma televisivo)|Colorado]]'', ''[[Italia's Got Talent]]'' e ''[[Tú sí que vales (Italia)|Tú sí que vales]]'' per
==Biografia==
===Origini familiari e vita privata===
|