Come dettogià in precedenzaaccennato, primacome primo guidapilota fu confermato l'esperto [[Olivier Panis]] (ereditato dalla [[Ligier]]), vincitorecon cui aveva vinto delil [[Gran Premio di Monaco 1996|GP di Monaco]] delll'anno prima), a cui fu affiancato dal giapponese [[Shinji Nakano]], (arrivato nella scuderia anche grazie alle pressioni della casa costruttice dei motori). Per 7 gare, Panis fu sostituito, a causa di un infortunio subìto in gara, dall'italiano [[Jarno TrulliHonda]].
Nel corso della stagione, a seguito di un infortunio patito in gara, Panis dovette saltare sette tappe del mondiale, nelle quali fu sostituito dall'italiano [[Jarno Trulli]].