Apollo abort modes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 21:
 
* '''Pad abort:''' In caso di problemi al razzo nei 5 minuti precedenti al lancio, il modulo di comando (CM) e il [[Launch Escape System]] (LES, vedi figura) effettuano una separazione dal resto del razzo, col LES che guida se stesso e il CM in alto e in direzione EST, grazie a un piccolo motore a propellente solido posto in cima alla torretta del LES stesso. La torretta viene espulsa e i paracadute spiegati per effettuare uno splashdown sicuro nell'oceano atlantico.
** [[Pad Abort Test-1 (Apollo)|Pad Abort Test-1]]: Test di ''pad abort'' utilizzando il [[Launch Escape System]] (LES) dalla piattaforma di lancio utilizzando Apollo Boilerplate BP-6.
** [[Pad Abort Test-2 (Apollo)|Pad Abort Test-2]]: Secondo test ''pad abort'' utilizzando Apollo Boilerplate B-23A.
 
* '''Mode I:''' Procedura di annullamento con l'utilizzo del LES, attiva dal momento di lancio fino all'espulsione della torretta, 30 secondi dopo l'accensione del secondo stadio S-II.
Riga 47:
* [http://klabs.org/history/apollo_experience_reports/tn-d6847_apollo_abort_planning.pdf NASA TN D-6847: Apollo Experience Report—Abort Planning]
{{Navigazione Apollo}}
{{Portale|Astronauticaastronautica}}
 
[[Categoria:Programma Apollo]]