Palazzo Croce De Marini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: latitudine e longitudine in template Edificio civile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 29:
Realizzato nella seconda metà del [[XVI secolo]] dalla famiglia De Marini sulla piazza aperta nella prima metà del secolo, il palazzo viene edificato su resti [[Medioevo|medievali]] appartenenti allo stesso "albergo" nobiliare. Attorno al cortile interno, un tempo comunicante con la piazza mediante un vicolo cieco sormontato da un archivolto ancora oggi visibile, si snoda lo scalone monumentale a tre ordini di logge.
Il [[
L'aspetto odierno è frutto di una radicale ristrutturazione attuata nel [[XVIII secolo]] quando sono proprietari la famiglia Negrone; anche gran parte del basamento, apparentemente medievale, viene trasformato in questo periodo. Ceduto nel [[1830]] ad Andrea Croce, subisce la chiusura della [[loggia]] sul cortile, riaperta solamente nel [[dopoguerra]].
Riga 51:
{{Rolli di Genova}}
{{portale|architettura|Genova|
[[Categoria:Palazzi dei Rolli di Genova|De Marini-Croce]]
|