Calcolo combinatorio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Disposizioni con ripetizioni: aggiunto esempio su bit in byte
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
Disposizioni con ripetizioni: aggiunto riferimento a teoria dei linguaggi formali
Riga 83:
 
Secondo esempio: i [[byte]] usati in informatica sono disposizioni di 8 oggetti sugli elementi {0,1} che possono quindi assumere 2<sup>8</sup> = 256 valori distinti: 00000000, 00000001, 00000010, ... , 11111111.
 
Nella [[teoria dei linguaggi formali]] le disposizioni rappresntatno le [[Stringa (linguaggi formali)|stringhe]] su un alfabeto dato.
 
== Combinazioni (sequenze NON ordinate) ==