Piramide di Cheope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 129:
=== Riscoperta europea ===
[[File:Greaves Pyramidographia p.632.jpg|thumb|200px|Lo schema della Grande Piramide nell'edizione del [[1752]] della ''Pyramidographia'' di [[John Greaves (astronomo)|John Greaves]]]]
Verso la fine del XV secolo, la Grande Piramide è stata sempre più meta o almeno tappa di esploratori e pellegrini europei in viaggio verso la [[Terra santa]], e da questi erronemente sempre interpretata come monumentale granaio.
Riga 170:
=== XX secolo ===
[[File:Hetepheres-Ibrahim02.jpg|thumb|
Dal 1902 al 1932 George Andrew Reisner eseguì estensivi scavi nalla zona ad ovest della piana di Giza e, nel 1925 scoprì nelle vicinanze a nord-est della piramide G-Ia la tomba di Hetep-heres (I) (G 7000x), con il suo corredo funerario. La tomba, collocata sul fondo di un pozzo alto 27 metri, infatti non era stata saccheggiata, sebbene fosse priva della mummia della regina e molti reperti fossero in cattivo stato di conservazione.<ref>{{en}} [http://www.gizapyramids.org/static/pdf%20library/callender_bace_1_1990.pdf gizapyramids.org - The Bulletin of the Australian Centre for Egyptology Volume I, 1990]</ref> [[Hetep-heres]] (I) era probabilmente la moglie di [[Snefru]] e la madre di [[Cheope]].
Riga 264:
File:Al-mamoun-tunnel.jpg|Galleria di al-Ma'mun
File:Al-mamoun-tunnel2.jpg|Galleria di al-Ma'mun
File:Blocs-bouchons2.jpg|Termine della galleria
</gallery>
|