30208 Guigarcia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|asteroidi}} {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Guigarcia |sottotitolo =30208 Guigarcia |data =8 aprile 2000 |scoperta_autore =LINEAR |categoria = Fa... |
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB |
||
Riga 9:
|designazioni_alternative ={{DP|2000 GN|115}}, {{DP|2001 QE|59}}, {{DP|1075 T-1|}}
|epoca =K118R
|semiasse_maggiore = 353 082 270 km<br />2,3601756
|perielio= 314 443 417 km<br />2,1018945
|afelio= 391 721 122 km<br />2,6184567
|periodo_orbitale=1324,39 [[giorno|giorni]]<br />(3,63 [[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,1094330
Riga 21:
|magn_ass =15,0
}}
'''30208 Guigarcia''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2000]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,3601756
== Collegamenti esterni ==
| |||