Crisi del teatro Dubrovka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
 
==== 25 ottobre ====
Durante la giornata, ancora, furono diverse le persone che presero parte alle trattative con i sequestratori: [[Sergej Govoruchin]], [[Mark Franchetti]], [[Evgenij Primakov]], [[Ruslan Aušev]] e [[Anna Politkovskaja]], la giornalista assassinata nel [[2006]] e nota per il suo impegno contro la corruzione; i terroristi chiesero di negoziare con tutti i rappresentanti di [[Vladimir Putin]].
{{vedi anche|Anna Politkovskaja}}
Durante la giornata, ancora, furono diverse le persone che presero parte alle trattative con i sequestratori: [[Sergej Govoruchin]], [[Mark Franchetti]], [[Evgenij Primakov]], [[Ruslan Aušev]] e [[Anna Politkovskaja]], la giornalista assassinata nel [[2006]] e nota per il suo impegno contro la corruzione; i terroristi chiesero di negoziare con tutti i rappresentanti di [[Vladimir Putin]].
 
I sequestratori accettarono di rilasciare 75 cittadini stranieri in presenza dei rappresentanti diplomatici dei rispettivi stati. Tuttavia, le autorità russe insistettero perché i terroristi non separassero gli ostaggi in gruppi di stranieri e cittadini russi.
Rilasciarono poi 8 bambini senza condizioni.