Utente:Okkiproject/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Dopo gli anni sessanta, con lo scioglimento o il cambio radicale dei maggiori gruppi che hanno contraddistinto l'epoca iniziale, l'attenzione per i gruppi musicali scema a favore dei dj-set northern soul, eccezion fatta per alcuni mod attratti da gruppi musicali le cui sonorità sono estranee al "modernismo canonico", ma che traggono spunto, o per certi versi ricordano i fasti passati, ispirandosi palesemente alla decade precedente; la neonata scena [[powerpop]] è un classico esempio.
Gruppi come [[Eddie & the Hot Rods]], [[Dr. Feelgood (gruppo musicale)|Dr. Feelgood]], [[The Records]], [[Kilburn & the High Roads]], esponenti della ribatezzata onda [[pub rock]], misto tra [[rock & roll]], [[glam]], [[blues]] e [[powerpop]], e successivamente anche [[Buzzcocks]], [[Undertones]] e [[Squeeze]], band legate al [[punk rock]], sono tra le band più seguite; anche se [[Dennis Greaves]] e i suoi [[Nine Below Zero]] sono considerati dai mod puristi l'unica e vera band a mantenere le radici col passato<ref>{{cita|Antonio Baciocchi|p.29|NDA}}</ref>.
|