Salisburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: parentesi quadre automatiche nel template {{nota disambigua}}
Riga 143:
 
== Cultura e luoghi d'interesse turistico ==
[[File:Getreidegasse.JPG|thumb|''Getreidegasse'']]
{{C|stile non enciclopedico, giudizi personali e assenza di fonti|storia|luglio 2013}}
[[File:Getreidegasse.JPG|thumb|''Getreidegasse'']]
[[File:Z177001-SZG.jpg|thumb|Veduta col Duomo e la Fortezza.]]
[[File:Franziskanerkirche Salzburg Gewölbe.jpg|thumb|La volta stellare della Chiesa dei Francescani.]]
[[File:Palatul Mirabell1.jpg|thumb|Il Castello di Mirabell.]]
 
Lo splendore culturale e artistico di Salisburgo si deve in buona parte agli interessi dei vescovi principi che ressero le sorti cittadine tra il [[XVI secolo|XVI]] e il [[XVII secolo]].
{{cn|Il primo di essi fu il [[vescovo]] principe [[Wolf Dietrich von Raitenau]], che molto fece per l'arte e ben poco per la fede, tanto da essere malvisto a [[Roma]] negli ambienti [[Vaticano|vaticani]]. Molto che include l'ordine di appiccare due incendi}} che provvidenzialmente distrussero alcune zone della città lasciando campo libero alla costruzione del [[Cattedrale di Salisburgo|Duomo]] e della [[Residenz]], il fastoso palazzo vescovile.
 
{{cn|Figlio di una [[De' Medici]], il vescovo era cresciuto traa Roma ealla corte papale<ref>[[Paviahttp://www.informagiovani-italia.com/wolf_dietrich_von_raitenau.htm Sito Informagiovani-Italia]]}}</ref> e il suo passatempo preferito era disegnare paesaggi e architetture italiane: appena salito al potere ecco quindi la grande richiesta di orafi, artigiani, scultori ed architetti italiani che arrivarono in questa città e la cosparsero di cantieri. Per {{cn|la sua preferitaconcubina (Salomè Von Alt, dalla quale ebbe 1215 figli<ref>{{en}}{{de}}[http://www.salzburgmuseum.at/185.0.html Sito ufficiale del Museo di Salisburgo]</ref>)}} il vescovo ordinò la costruzione dello splendido [[castello di Mirabell]] appena fuori Salisburgo. {{cn|Von Raitenau fu fermato da [[Massimiliano di Baviera]], con l'appoggio del papa, processato per [[eresia]] e condannato al [[rogo]]}}.
 
{{cn|Salito al potere il nipote di Von Raitenau, il vescovo principe Markus Sitticus von Hohenems continuò nell'opera iniziata dallo zio}}, incaricando [[Santino Solari]] di completare il duomo e facendosi committente di una reggia extraurbana, l<nowiki>'</nowiki>''[[Hellbrunn]]'' ("fontechiara"), circondata da splendidi [[giardini all'italiana]], fontane, giochi d'acqua e uno [[Giardino zoologico|zoo]], ancora oggi attivo e molto visitato.
 
Tornando allaLa Città Vecchia, èpresenta particolarmenteil interessantesuo osservaretipico comecarattere essagotico presentidi ilimpronta suo carattere goticonordica, contemporaneamente allo splendente [[barocco]] di chiara ispirazione italiana. La [[Cattedrale di Salisburgo|cattedrale cittadina]]e (''Salzburgeril Dom'')suo ècentro l'esempiocittadino piùsono fulgido:stati di originiinseriti dall'[[Architettura romanica|romanicheUNESCO]] (terminatail nel5 [[744]]) fu distrutta da un incendio neldicembre [[XVI secolo1996]], ricostruitanella in 14 anni, dal [[1614]] al [[1628]] da [[Vincenzo Scamozzi]] e dal già citato Solari e affrescata dal religioso pittorelista dei [[Servipatrimoni di Maria]] [[Donato Arsenio Mascagnidell'umanità]].
 
===Architetture religiose===
Tra le altre architetture si ricordano inoltre:
* Il [[Duomo di Salisburgo|Duomo dei Santi Ruperto e Virgilio]] (''Salzburger Dom'') è l'esempio più fulgido: di origini [[Architettura romanica|romaniche]] (terminata nel [[744]]) fu distrutta da un incendio nel [[XVI secolo]], ricostruita in 14 anni, dal [[1614]] al [[1628]] da [[Vincenzo Scamozzi]] e da [[Santino Solari]] e affrescata dal religioso pittore dei [[Servi di Maria]] [[Donato Arsenio Mascagni]].
* [[convento dei Benedettini di Sankt Peter]]
* L'[[Abbazia di San Pietro (Salisburgo)|Abbazia di San Pietro]] (''Sankt Peter Erzabtei'') è un grande complesso benedettino, eretto in stile [[Architettura romanica|romanico]] nel XII secolo e fastosamente [[Architettura barocca|barocchizzata]] nel XVIII secolo.
* ''[[Petersfriedhof]]'', un caratteristico cimitero che sorge nei pressi dell'abbazia di San Pietro.
* La [[Chiesa dei Francescani (Salisburgo)|chiesa dei Francescani]]: apparsa(Franziskanerkirche'') apparse in alcuni documenti dell'[[VIII secolo]], nel [[XIII secolo|XIII]] venne innalzata una [[basilica]] romanica. CostruitaAmpliata in stile gotico, poivide inerezione partedel barocchizzata.coro, Intornocapolavoro alstilistico [[1220]]della divenneregione; unapoi basilica;in parte barocchizzata.
* [[Hohensalzburg|fortezza di Hohensalzburg]]: fortilizio voluto nel [[1077]] da un vescovo, fu ampliata ([[1495]]-[[1519]]) in seguito fino a renderla autosufficiente, una cittadella armata pronta a difendere la città e il suo vescovo. Alla fine del [[XIX secolo]] venne collegata alla città da una [[funicolare]] estremamente caratteristica. Ad oggi risulta essere la fortezza più grande ancora intatta d'Europa. Particolarmente degne di interesse sono le camere medievali del principe e il museo della fortezza;
* La [[Chiesa di Sant'Erardo]] (''Erhardkirche'') sorse come cappella gotica, e venne rifatta nella forma attuale a pianta centrale con cupola e campanili gemelli, nel 1685-89 da Giovanni Gaspare Zuccalli.
* la ''[[Getreidegasse]]'' ("vicolo delle granaglie") con la casa natale di Mozart.
* La [[Chiesa della Trinità (Salisburgo)|Chiesa della Trinità]] (''Dreifaltigkeitskirche'') venne eretta in stile barocco tra il 1694 e il 1702 da [[Johann Bernhard Fischer von Erlach]] che previde una pianta centrale su una cupola ovale e due campanili gemelli affiancanti una facciata concava. Fu il suo primo edificio a Salisburgo.
* La [[Kollegienkirche]], o Chiesa dell'Università, venne eretta da [[Johann Bernhard Fischer von Erlach]] fra il 1694 e il 1707. Costituisce uno dei più significativi esempi del barocco austriaco<ref>"Austria", Guida TCI, 1996</ref>.
* L'[[Abbazia di Nonnberg]], sorge vicino la fortezza e venne fondata intorno al 714 da [[Ruperto di Salisburgo|san Ruperto]], è il monastero femminile più antico delle nazioni di [[lingua tedesca]]. Semidistrutta da un incendio nel 1423 venne ricostruita fra il 1464 ed il 1509.
 
===Architetture civili===
Salisburgo e il suo centro cittadino sono stati inseriti dall'[[UNESCO]] il 5 dicembre [[1996]] nella lista dei [[patrimoni dell'umanità]].
* La [[Hohensalzburg|fortezzaFortezza di HohensalzburgSalisburgo]]: (''Hohensalzburg'') è fortilizio voluto nel [[1077]] da un vescovo, fu ampliata ([[1495]]-[[1519]]) in seguito fino a renderla autosufficiente, una cittadella armata pronta a difendere la città e il suo vescovo. Alla fine del [[XIX secolo]] venne collegata alla città da una [[funicolare]] estremamente caratteristica. Ad oggi risulta essere la fortezza più grande ancora intatta d'Europa. Particolarmente degne di interesse sono le camere medievali del principe e il museo della fortezza;
* laLa ''[[Getreidegasse]]'' ("vicolo delle granaglie") conè una tipica strada cittadina, famosa per la selva di antiche insegne commerciali e la casa natale di Mozart.
* Il [[Castello di Mirabell]] (''Mirabell schola'') venne eretto a partire dal 1606 per volere dell'allora arcivescovo di Salisburgo, Wolf Dietrich von Raitenau, il quale lo costruì al di fuori delle mura originarie della città per l'amante Salomé Alt che qui si trasferì con i 15 figli avuti dal prelato<ref>{{en}}{{de}}[http://www.salzburgmuseum.at/185.0.html Sito ufficiale del Museo di Salisburgo]</ref>. Tra il 1710 ed il 1727 il castello venne ampliato dal famoso architetto [[Johann Lucas von Hildebrandt]].
 
<gallery>
Image:Salzburg Residenzbrunnen.jpg|Fontana nella piazza della Residenz
Image:Salzburg Dom Altarraum kl.jpg|Interno del Duomo
Image:Petersfriedhof.jpg|''Petersfriedhof''
Image:Getreidegasse.JPG|''Getreidegasse''
Image:SalzburgVonDerGersbergalm.jpg|''[[Hohensalzburg]]''
File:Salzburger Dom 6.jpg|Il Duomo.
Image:La fortezza vista dal castello di Mirabell.JPG|La fortezza vista dal castello di Mirabell
File:Kollegienkirche, Salzburg, bei Nacht 02.JPG|La Kollegienkirche.
Image:Salzburg Festspielhauskomplex vom Mönchsberg.jpg|Uno scorcio dall'alto
ImageFile:La fortezza vista dal castello diGradinile Mirabell.JPGjpg|La fortezza vista dal castello di Mirabell
Image:Salzburg Franziskanerkirche vom Mönchsberg.jpg|La ''Franziskanerkirche''
</gallery>