Discretionary access control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Discretionary Access Control |
m Bot: voce non categorizzata |
||
Riga 1:
Nell'ambito della Sicurezza Informatica, il controllo degli accessi di tipo discrezionale o '''Discretionary Access Control''' ('''DAC''') identifica un meccanismo di controllo degli accessi alle risorse messe a disposizione da un sistema informatico definito dalla ''Trusted Computer System Evaluation Criteria'', nel quale i soggetti possiedono l'ownership degli oggetti da loro creati e possono concedere o revocare a loro discrezione alcuni privilegi ad altri soggetti. In un sistema informatico nel quale è realizzata una politica di controllo degli accessi di tipo DAC, l'autorizzazione degli accessi alle risorse del sistema è basata sull'identità degli utenti e/o sul gruppo utenti di appartenenza.
{{Categorizzare}}
|