Alberto Giustolisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag errato, checkwiki |
→Carriera scacchistica: fix wikilink ambiguo: Bellaria -> Bellaria-Igea Marina |
||
Riga 24:
Con la squadra dell'Accademia Romana Scacchi vinse il campionato italiano a squadre del [[1959]] a [[Lerici]], rivinto poi nel [[1962]] ancora a [[Lerici]] e nel [[1963]] a [[Imperia]] con la squadra dei Dipendenti Comunali di [[Roma]]. Ritornato all'Accademia Romana, fu di nuovo campione nel [[1973]] a [[Tivoli]].
Vinse tornei a [[Roma]] nel [[1951]], [[1953]] e [[1974]], il torneo USI di [[Acquasparta]] del [[1955]], il torneo di [[Bellaria-Igea Marina|Bellaria]] [[1956]].
Partecipò con la squadra italiana a due [[Olimpiadi degli scacchi|Olimpiadi scacchistiche]]<ref> [http://www.olimpbase.org/players/lpvzv7lj.html Scheda di Alberto Giustolisi] sul sito [[Olimpbase]] </ref>, a [[Olimpiadi degli scacchi del 1950|Dubrovnik 1950]] e a [[olimpiadi degli scacchi del 1968|Lugano 1968]]. Giocò nei match contro la [[Jugoslavia]] a [[Venezia]] [[1951]], [[Bled]] [[1953]] e [[Sirmione]] [[1954]], contro la [[Svizzera]] a [[Losanna]] [[1952]], [[Baveno]] [[1958]], [[Lugano]] [[1962]] e [[Como]] [[1969]], contro l'[[Austria]] a [[Vienna]] [[1952]], contro la [[Cecoslovacchia]] a [[Praga]] [[1957]]; prese parte anche alle [[Clare Benedict Cup]] del [[1958]] a [[Neuchatel]], del [[1959]] a [[Lugano]], del [[1960]] a [[Biel]], del [[1961]] a [[Neuhausen]], e al Torneo Sei Nazioni del [[1966]] a [[Montecarlo]].
| |||