Dragon Ball Z - La resurrezione di 'F': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 75507092 di 87.5.193.196 (discussione)
Riga 140:
Come per il film precedente, il doppiaggio italiano è stato eseguito dalla [[CDC Sefit Group]] e curato da [[Fabrizio Mazzotta]]. Il cast rimane lo stesso ad eccezione di [[Luca Ward]], sostituito da [[Rodolfo Bianchi]] nel ruolo del drago Shenron. Inoltre Freezer, che in ''[[Dragon Ball Z: Il diabolico guerriero degli inferi]]'' aveva la voce di [[Gerolamo Alchieri]], viene invece doppiato da [[Loris Loddi]].<ref>[http://dragonballzalcinema.it/blog/dragon-ball-z-la-resurrezione-di-f-chi-sono-doppiatori/ Dragon Ball Z - La Resurrezione di F: chi sono i doppiatori? - Dragon Ball Z - Blog ufficiale]</ref> [[Luigi Scribani]], seconda voce di Crilin in ''Dragon Ball Z'', ricopre qui un ruolo minore.
 
Come nel precedente film, nonostante vengano usati perlopiù gli adattamenti dei precedenti film (tendenzialmente più fedeli all'originale), sono stati mantenuti alcuni nomi e pronunce dell'edizione italiana di Dragon Ball Z, come Supremo per indicare Dio, Namecciani invece di Namekkiani (sebbene siano entrambi corretti adattamenti), l'uso del termine "rilevatore" per indicare lo "scouter" (il dispositivo di misuradellamisura della forza combattiva), mentre il nome Freezer viene pronunciato con la Z dolce (e non dura come nei doppiaggi dei precedenti film) discorso diverso per Majin Bu, che viene pronunciato "maginbù".
 
Il personaggio di [[Jiaozi (personaggio)|Jiaozi]] non compare, ma Tenshinhan pronuncia il suo nome nel modo corretto, ossia "ciaozu" (rispettando la trascrizione giapponese "chaozu"), invece di "Jiaozi" (la cui pronuncia è "giaoz"), l'adattamento errato usato da sempre nel manga e mai corretto nelle varie edizioni.