Omosessualità negli animali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.45.49.127 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu
Riga 14:
La motivazione e la preferenza animale è sempre dedotta dal comportamento. Perciò al comportamento omosessuale sono stati dati vari nomi negli anni. Il corretto uso del termine omosessuale implica che un animale esibisca comportamento omosessuale, comunque questo articolo è conforme all'uso del termine che la ricerca moderna ne fa, applicando il termine omosessualità a tutti i comportamenti sessuali (copulazione, stimolazione genitale, giochi di coppia, corteggiamento) tra animali dello stesso sesso.
 
La presenza e la diffusione di pratiche omosessuali e di comportamenti [[omogenitorialità|omogenitoriali]]<ref name="pinguini">{{cita web |url=http://www.repubblica.it/2006/12/gallerie/ambiente/pinguini-gay/1.html |titolo=Germania, anche i pinguini gay adottano |sito=[[la Repubblica|repubblica.it]] |accesso=21 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gay.tv/articolo/5/7448/Pinguini-gay-adottano-un-uovo-e-crescono-insieme-il-figlio |titolo=Pinguini gay adottano un uovo e crescono insieme il figlio |sito=[[GAY.tv]] |accesso=21 marzo 2011}}</ref> tra animali vengono utilizzate a confutazione della tesi secondo la quale l'omosessualità sarebbe innaturale.<ref name="repubblica.it"/><ref>{{cita web |url=http://www.arcigay.it/genova-contro-natura |titolo=Genova Contro Natura? |sito=[[Arcigay|arcigay.it]] |accesso=21 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.mariomieli.org/spip.php?article816 |titolo=Innaturale? |sito=[[Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli|mariomieli.org]] |accesso=21 marzo 2011}}</ref> Per altri,partendo da tommaso d'aquino,è un dato confermante la presenza, anche nel mondo animale, di istinti devianti.
 
== Ricerca sul comportamento omosessuale negli animali ==