Pinus roxburghii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: clean up using AWB |
m corr. minima (Hymalaya > Himalaya) |
||
Riga 24:
}}
Il '''pino dell'
L'epiteto specifico è un omaggio al botanico scozzese [[William Roxburgh]] (1759-1819).
== Descrizione ==
È un albero alto sino a 55 m, con un [[fusto]] di oltre 1 m di diametro ricoperto da una spessa [[corteccia (botanica)|corteccia]]
Gli aghi, disposti principalmente alla estremità dei rami, sono raggruppati in fascetti di 3 e sono lunghi 20-30 cm, con una guaina persistente di 2-3
Gli [[strobilo|strobili]] femminili sono di forma ovoidale, lunghi 10-20 cm e larghi 6-9 cm.
Riga 49:
== Tassonomia ==
È curiosamente in stretta relazione con il ''[[Pinus canariensis]]'' delle [[isole Canarie]],
== Note ==
|