Fiorano Modenese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia moderna: miglioro |
|||
Riga 85:
Berta, figlia del re d'Italia [[Berengario I]], divenne badessa di San Sisto verso il 914, ed il 27 agosto 917 ottenne dal padre un diploma confermante alla stessa badessa Berta il monastero di San Sisto con tutte le sue corti, compresa quella di Camiazzo per tutta la sua vita<ref name=guidobucciardi />.
Tra l'862 ed il 955 l'Italia fu oggetto di razzie ed [[Cronologia delle razzie ungare|invasioni ungariche]]. Camiazzo
Per merito del vescovo di Modena Ingone, verso il 1030, nacque la chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista dentro la cinta muraria del castello con relativa torre campanaria ed annesso edificio ad uso di canonica<ref name=guidobucciardi />.
|