Sci di velocità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 29:
*[[1959]] - In occasione del gran [[Premio Alma]] a [[Sestriere]], l'atleta italiano [[Edoardo Adreiter]] fa registrare il record del mondo con la velocità di 160,765 km orari.
 
*[[19601959]] – Il maestro di sci [[Gigi Panei]], il giornalista sportivo [[Rolly Marchi]] e il conte [[Titta Gilberti]] fondano a [[Courmayeur]] il "Club dei 100 all'ora" del quale fanno parte solo gli atleti che hanno superato sugli sci i 100 km/h. Nello stesso

*[[1960]] anno- [[Luigi Di Marco]] di Cervinia, sulla pista di casa porta il record a 163,265 km ora.
 
*[[1963]] - Il tedesco [[Alfredo Plannger]], sulla pista di Plateau Rosà, migliora il primato con 168,224 km orari mentre sulla pista cilena di Portillio gli atleti statunitensi, Vaughan e [[Dick Dorwort]] raggiungono la velocità di 171,428 km orari fissando il nuovo record.