World Community Grid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Le moderne tecniche di [[sequenziamento genetico]] hanno permesso di conoscere il DNA di migliaia di microrganisimi, tuttavia molto spesso i ruoli dei geni sono perlopiù ignoti.
Per questo motivo il progetto Uncovering Genome Mysteries sta confrontando oltre 200 milioni di geni provenienti sia da genomi di microrganismi che da metagenomi di determinati ambienti al fine di riconoscere e catalogare le funzioni dei vari geni.
Conoscere il funzionamento dei microrganismi permette grandi passi avanti nella comprensione del mondo microbico, e consente l'impiego dei microrganismi in contesti farmaceutici, come la progettazione di antibiotici e farmaci, industriali, come la trasformazione dellemateriedelle materie prime, la sintesi chimica e la produzione del cibo, e
ambientali, ad esempio per la produzione di bioplastiche e biocarburanti.
La pubblicazione del database permetterà anche di scoprire le funzioni di nuovi geni, incrementando la nostra conoscenza dei processi biochimici in generale.
 
=== Outsmart Ebola Togheter ===
Outsmart Ebola Togheter è frutto di una collaborazione con lo Scripps Research Institute per la ricerca di composti chimici per combattere il virus [[Ebola]]. Il progetto, lanciato il 3 Dicembre 2014, punta alla progettazione di un farmaco in grado di bloccare il virus durante momenti cruciali del suo ciclo vitale trovando composti con una grande affinità con le sue proteine. Vi sono due target: una proteina di superficie, utilizzata dal virus per infettare le cellule dell'uomo, e una proteina "transformista", che cambia forma per portare a termine diverse funzioni.