Chiesa di San Pietro (Massa d'Albe): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
Dapprima una chiesa paleocristiana sostituì il tempio, ma le prime forme che rispecchiano le attuali vanno ricercate all'inizio del [[XII secolo]]. I resti del tempio furono utilizzati come fondazioni per la chiesa, ma l'assetto principale fu prolungato, così fu divisa in 3 navate. Le quattro colonne originali sono state recuperate dai carabinieri.
 
=== Distruzione e restauro ===
Il [[Terremoto di Avezzano]], che colpì la [[Marsica]] nel [[1915]], distrusse la chiesa che, tuttavia, fu ricostruita negli anni '50 attraverso un'[[anastilosi]] quasi completa, guidata da [[Raffaello Delogu]], che mirò a recuperare l'architettura romanica salvando solo poche delle integrazioni e aggiunte operate tra [[XV secolo|XV]] e [[XVI secolo]]: l'intervento concepito e portato avanti da Delogu costituisce un caso esemplare di restauro, per accortezza e sapienza, che [[Cesare Brandi]] definì all'epoca come "di gran lunga il migliore che sia stato mai condotto in Italia"<ref>{{cita news | nome = Cesare | cognome = Brandi | wkautore = Cesare Brandi | titolo = Uno sgomentante puzzle risolto per amore dell'arte | giornale = [[Corriere della Sera]] | giorno = 27 mese = dicembre | anno = 1957 }}</ref>.
 
Il [[Terremototerremoto di Avezzano]], che colpì la [[Marsica]] nel [[1915]], distrusse la chiesa che, tuttavia, fu ricostruita negli anni '50 attraverso un'[[anastilosi]] quasi completa, guidata da [[Raffaello Delogu]], che mirò a recuperare l'architettura romanica salvando solo poche delle integrazioni e aggiunte operate tra [[XV secolo|XV]] e [[XVI secolo]]: l'intervento concepito e portato avanti da Delogu costituisce un caso esemplare di restauro, per accortezza e sapienza, che [[Cesare Brandi]] definì all'epoca come "di gran lunga il migliore che sia stato mai condotto in Italia"<ref>{{cita news | nome = Cesare | cognome = Brandi | wkautore = Cesare Brandi | titolo = Uno sgomentante puzzle risolto per amore dell'arte | giornale = [[Corriere della Sera]] | giorno = 27 mese = dicembre | anno = 1957 }}</ref>.
 
== Descrizione==