Interazione gravitazionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 75498496 di 78.15.128.136 (discussione)
Riga 21:
La legge di gravitazione universale afferma che due punti materiali si attraggono con una forza di intensità direttamente proporzionale al prodotto delle masse dei singoli corpi e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza.<!-- Vedi pag. di discussione --> Questa legge, espressa vettorialmente, diventa:
 
:<math>\mathbf {F}_{2,1}(\mathbf r) = - \frac{ G\ m_1 m_2 }{r^3} \mathbf r = - \frac{ G\ m_1 m_2 }{r^2} \mathbf u</math>
<!-- Attenzione: la terza potenza al denominatore è corretta perché a moltiplicare c'è il vettore "r" e non semplicemente il suo versore! -->