Nuke: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Immagine+larghezza 250px+didascalia |
modifica minore |
||
Riga 3:
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|autore = [[Frank Miller]]
|autore 2 = [[David Mazzucchelli]]
|nome = Nuke
|alterego =
*Frank Simpson *Flagello<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 136 (novembre 2009)</ref>
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]''
|prima apparizione nota = (Vol. 1{{Vol}}) n. 232
|
|
|prima apparizione Italia = ''Fantastici Quattro''
|prima apparizione Italia nota = n.
▲|data inizio Italia =
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Dayton (Ohio)|Dayton]], [[
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|razza = [[cyborg]]
|affiliazione = 
*Arma Plus
*[[Thunderbolts]]
|abilità =
*forza e agilità sovrumana
*resistenza sovrumana
*dotato di due [[Cuore|cuori]]
*esperto nel [[combattimento corpo a corpo|corpo a corpo]]
*uso di tutte le armi
|parenti =
*Charles Simpson (padre)
*madre innominata
|immagine = Nuke (Carlos Pacheco).jpg
|didascalia = Nuke, disegni di [[Carlos Pacheco|Pacheco]]/[[Dean White|White]]
Riga 25 ⟶ 39:
|incipit = no
}}
'''Nuke''', il cui vero nome è '''Frank Charles<ref name="origins2">''Wolverine: Origins'' (Vol. 1) n. 2 (luglio 2006)</ref> Simpson''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Frank Miller]] (testi) e [[David Mazzucchelli]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]
[[Supercriminale]] [[Nazionalismo|ultra-patriottico]], potenziato arificialmente e affetto da gravi squilibri mentali, Nuke è un tentativo di ricreare il [[siero del supersoldato]] durante la [[guerra in Vietnam]] convinto di star ancora combattendo nel suddetto conflitto e in seguito trasformato in un [[cyborg]] privo di scrupoli e umanità.
▲'''Nuke''', il cui vero nome è '''Frank Simpson''', è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Frank Miller]] (testi) e [[David Mazzucchelli]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. È un [[supercriminale]] dotato artificialmente di diversi [[superpoteri]] e affetto da gravi squilibri mentali. La sua prima apparizione è in ''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' n. 232 nel corso della saga ''[[Devil: Rinascita]]''.
== Storia editoriale ==
▲Nuke è caratterizzato da una [[bandiera degli Stati Uniti]] tatuata sul volto.
Esordito nel [[1986]] ad opera di [[Frank Miller]] e [[David Mazzucchelli]] nel corso della saga ''[[Devil: Rinascita]]'', Nuke viene ucciso nel numero successivo alla sua prima apparizione, evento a seguito del quale sparisce per diversi anni dalle pubblicazioni [[Marvel Comics]] finchè, su ''New X-Man'' n. 145 (ottobre [[2003]]), [[Grant Morrison]] lo recupera dal "dimenticatoio" rivelandolo essere un prodotto del programma Arma Plus. Successivamente il personaggio torna a comparire in varie testate e, nel luglio [[2006]], in ''Wolverine: Origins'' n. 2, attraverso un'operazione di [[ret-con]], gli autori [[Daniel Way]] e [[Steve Dillon]] hanno fornito maggiori dettagli sulle sue origini svelando il coinvolgimento avutovi dal [[mutante (Marvel Comics)|mutante]] canadese protagonista della serie<ref name="origins2"/>.
== Biografia del personaggio ==
Nuke è in realtà un prodotto del programma ''Arma Plus'', che aveva creato [[Capitan America]] e successivamente trasformò [[Wolverine]] in una macchina per uccidere. Il processo di condizionamento andò storto e ha reso Nuke gravemente squilibrato.
Riga 60 ⟶ 76:
Durante l'Assedio ad Asgard, lui e i T-Bolts si recano nell'armeria reale per rubare la Lancia di Odino. Vengono fermati dai [[Potenti Vendicatori]] e durante la battaglia, Nuke usa la lancia per amputare gli arti sinistri a [[U.S.Agent]]. Il suo socio [[Paladin]], piuttosto che lasciare un'arma così potente in mano a uno psicopatico, gli spara e gli porta via la lancia. Il suo corpo senza vita viene portato via da [[Stature]].
== Poteri e abilità ==
Nuke possiede varie capacità superumane, le quali sono col tempo aumentate a causa dei continui potenziamenti del suo corpo. Inizialmente, a Simpson viene iniettato un siero molto simile a quello usato per creare Capitan America, nel corso del programma Arma Plus. Il siero donò a Simpson forza, resistenza, velocità, agilità, resistenza al dolore e alla fatica, tempi di recupero e riflessi ai limiti delle possibilità umane, al pari di quelli di Capitan America. Con il programma Arma VII, a Nuke vennero successivamente impiantati nel corpo un secondo cuore meccanico e diversi altri innesti cibernetici, i quali aumentarono la sua resistenza al dolore e alla fatica ed i suoi tempi di recupero a livelli metaumani. Il suo secondo cuore funziona in congiunzione con tre diversi tipi di particolari pillole al placebo che i suoi superiori gli fanno ingerire per poterlo meglio manipolare: quelle rosse innalzano l'adrenalina, quelle bianche la riequilibrano e quelle blu lo fanno rilassare. In seguito, le sue ossa ed i suoi arti sono stati sostituiti da componenti cibernetici che aumentarono la sua forza, resistenza, velocità ed agilità a livelli metaumani. A seguito dello scontro con Wolverine, le sue gambe perdute verranno sostituite per intero da protesi cibernetiche con eguali capacità. La sua pelle è stata invece sostituita con uno speciale tipo di plastica, la quale sembra identica alla pelle umana ma è molto più resistente alle lesioni ed ai danni. Nuke è vittima di decenni di abusi e condizionamenti fisici e mentali da parte di vari individui, e ciò l'ha reso folle; di conseguenza, nonostante Simpson sia un soldato esperto, al pari di Capitan America, ora è poco più di un burattino nelle mani del suo attuale gestore, in grado solo di eseguire comandi. Come se non bastasse il fatto che il suo stato d'animo è controllato dalle pillole al placebo, ci si mette anche il fatto che Nuke uccide violentemente chiunque pronunci la frase "No V.C." a renderlo ancora più manipolabile (ciò avviene a causa di una sorta di lavaggio del cervello infertogli da Wolverine durante la Guerra del Vietnam). Persino i bioritmi del suo corpo sono controllati a distanza da una base situata presso Tierra Verde, grazie a degli speciali innesti cibernetici nel suo corpo inseritigli durante l'ultimo potenziamento.▼
== Altre versioni ==
Riga 77 ⟶ 96:
Cap però continua a ribellarsi e, il giorno in cui Nuke decide per la sua esecuzione, riesce a liberarsi e, dopo un durissimo scontro, ad avere la meglio sul rivale. Nuke viene catturato e imprigionato dallo S.H.I.E.L.D., e Cap va spesso a fargli visita per leggergli alcuni capitoli della Bibbia.
==
<references/>
▲Nuke possiede varie capacità superumane, le quali sono col tempo aumentate a causa dei continui potenziamenti del suo corpo. Inizialmente, a Simpson viene iniettato un siero molto simile a quello usato per creare Capitan America, nel corso del programma Arma Plus. Il siero donò a Simpson forza, resistenza, velocità, agilità, resistenza al dolore e alla fatica, tempi di recupero e riflessi ai limiti delle possibilità umane, al pari di quelli di Capitan America. Con il programma Arma VII, a Nuke vennero successivamente impiantati nel corpo un secondo cuore meccanico e diversi altri innesti cibernetici, i quali aumentarono la sua resistenza al dolore e alla fatica ed i suoi tempi di recupero a livelli metaumani. Il suo secondo cuore funziona in congiunzione con tre diversi tipi di particolari pillole al placebo che i suoi superiori gli fanno ingerire per poterlo meglio manipolare: quelle rosse innalzano l'adrenalina, quelle bianche la riequilibrano e quelle blu lo fanno rilassare. In seguito, le sue ossa ed i suoi arti sono stati sostituiti da componenti cibernetici che aumentarono la sua forza, resistenza, velocità ed agilità a livelli metaumani. A seguito dello scontro con Wolverine, le sue gambe perdute verranno sostituite per intero da protesi cibernetiche con eguali capacità. La sua pelle è stata invece sostituita con uno speciale tipo di plastica, la quale sembra identica alla pelle umana ma è molto più resistente alle lesioni ed ai danni. Nuke è vittima di decenni di abusi e condizionamenti fisici e mentali da parte di vari individui, e ciò l'ha reso folle; di conseguenza, nonostante Simpson sia un soldato esperto, al pari di Capitan America, ora è poco più di un burattino nelle mani del suo attuale gestore, in grado solo di eseguire comandi. Come se non bastasse il fatto che il suo stato d'animo è controllato dalle pillole al placebo, ci si mette anche il fatto che Nuke uccide violentemente chiunque pronunci la frase "No V.C." a renderlo ancora più manipolabile (ciò avviene a causa di una sorta di lavaggio del cervello infertogli da Wolverine durante la Guerra del Vietnam). Persino i bioritmi del suo corpo sono controllati a distanza da una base situata presso Tierra Verde, grazie a degli speciali innesti cibernetici nel suo corpo inseritigli durante l'ultimo potenziamento.
{{Devil}}
|