Filtro solare (cosmetica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte voci correlate
m ortografia
Riga 92:
Vengono comunemente ed impropriamente definiti '''fisici''' i filtri inorganici ed insolubili, cioè quelli che una volta applicati si presentano in forma di particolato.
 
Le dimensioni del particolato e l'indice di rifrazione fanno si che, oltre alle radiazioni assorbite, una parte venga riflessa o diffusa per [[Diffusione ottica|scattering]].
 
Tra questi solo il [[Biossido di titanio| TITANIUM DIOXIDE ]] è autorizzato nell'utilizzo cosmetico come filtro solare dal regolamento.