Daniel Gibson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Floro Flores (discussione | contributi)
Carriera: Aggiunto informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
 
Utilizzato da coach [[Mike Brown (cestista 1970)|Mike Brown]] a volte come guardia e a volte come [[playmaker]], già al primo anno in NBA ha la possibilità di partecipare a una finale di Conference (vinta contro i [[Detroit Pistons]] grazie ai suoi 31 punti) e a una finale di Lega (persa contro i [[San Antonio Spurs]]). Al secondo anno riceve la convocazione per la partita tra i [[Rookie]] (giocatori al primo anno nella NBA) e i Sophomore (giocatori al secondo anno) durante l'All-Star week-end, e grazie a un 11 su 20 dai tre punti (33 punti a fine gara) vince il titolo di MVP della sfida e permette ai suoi [[Sophomore]] di imporsi.
 
Dopo aver lasciato il basket, inizia la carriera di [[rapper]] con il nome d'arte di Booby's World, pubblicando nel [[2015]] il primo video dal titolo "Suicide".<ref>[http://www.sportando.com/m/it/usa/nba/178724/daniel-gibson-insegue-la-carriera-di-rapper.html Daniel Gibson insegue la carriera di rapper] sportando.com</ref>
 
==Premi e riconoscimenti==