Unione Sportiva Lecce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Silnogard (discussione | contributi)
Cronistoria: piccola sistemazione
Silnogard (discussione | contributi)
Riga 116:
=== Gli anni duemiladieci ===
[[File:Luigi de canio.JPG|230px|thumb|left|[[Luigi De Canio]], con il Lecce ha conquistato la Coppa Ali della Vittoria nel [[Serie B 2009-2010|2009-2010]], vincendo per la prima volta il campionato di Serie B.]]
Nel campionato di [[Serie A 2010-2011]] il Lecce, che vede il ritorno in squadra di [[Ernesto Chevantón|Chevantón]], conquista la salvezza a discapito della blasonata [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. I giallorossi vincono per 2-0 sul [[Bari Calcio|Bari]] alla penultima giornata di campionato, conquistando così la salvezza. Al termine del campionato l'allenatore [[Luigi De Canio]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=269024 Lecce, De Canio dice addio: "Decisione consensuale"], ''tuttomercatoweb.com'', 19-05-2011</ref>lascia il club. Il 23 maggio [[2011]] anche la famiglia Semeraro, proprietaria del club, decide di lasciare in maniera definitiva la società dopo 16 anni ed il 4 luglio si insedia il nuovo [[consiglio d'amministrazione]] che nomina, tra gli altri, e [[Renato Cipollini]] amministratore delegato.<ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=3716 Nuovo Consiglio d'Amministrazione ], ''uslecce.it'', 4-07-2011</ref>
Il nuovo allenatore [[Eusebio Di Francesco]] viene esonerato il 3 dicembre. Gli subentra [[Serse Cosmi]]<ref>[http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4225 Serse Cosmi nuovo allenatore], ''uslecce.it'', 4-12-2011</ref>. A fine campionato, il Lecce retrocede nuovamente in [[Serie B]].
 
Il 22 giugno 2012 viene definitivamente formalizzata la cessione dell'intero pacchetto azionario del Lecce che, dopo 18 anni di gestione Semeraro, passa alla famiglia Tesoro<ref>{{cita news|url=http://www.uslecce.it/PaginaEvento.aspx?ID_TIPO_EVENTO=1&ID_EVENTO=4863|titolo=Formalizzato l'accordo per la cessione della società|editore=uslecce.it|data=22 giugno 2012}}</ref>. Solo ilIl 25 ottobre 2012 Savino Tesoro diventa ufficialmente il nuovo presidente del Lecce. Per il ruolo di allenatore, la nuova proprietà raggiunge subito l'accordo con [[Franco Lerda]].
 
Il 10 agosto 2012 viene chiesta la retrocessione in [[Lega Pro Prima Divisione]] del Lecce per illecito sportivo. Nonostante il ricorso presentato, il 23 agosto la [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|Corte di Giustizia Federale]] della [[FIGC]] conferma la retrocessione del club salentino in Lega Pro. Il 12 maggio 2013, dopo aver promosso alla guida della prima squadra l'allenatore della primavera Antonio Toma, al posto dell'esonerato Lerda, il Lecce chiude il campionato di Lega Pro Prima Divisione al secondo posto, qualificandosi ai play-off promozione, per i quali viene ingaggiato appositamente l'allenatore [[Elio Gustinetti]] e, successivamente persi nella doppia finale contro il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/16-06-2013/latina-la-prima-volta-b-lecce-carpi-vale-altro-posto-20591027042.shtml Festa per Carpi e Latina: sono in serie B! Lecce flop: resta in Lega Pro] gazzetta.it</ref>.
Il 30 giugno 2013 la società comunica di aver affidato al leccese [[Francesco Moriero]] la guida tecnica della squadra.<ref>[http://www.uslecce.it/news/222647717382 Francesco Moriero è il nuovo allenatore] uslecce.it</ref>. L'avvio di campionato è però negativo: doponelle soleprime quattro giornate, dopo quattro sconfitte consecutive, la società solleva dall'incarico mister Moriero il 24 settembre. Al suo posto viene richiamato [[Franco Lerda]], già alla guida del club nella prima parte della stagione precedente.<ref>[http://www.uslecce.it/news/320626658822/sollevato-dall-incarico-mister-moriero-ritorna-franco-lerda Sollevato dall'incarico mister Moriero, torna Franco Lerda] uslecce.it</ref> Con Lerda il Lecce è autore di una rimonta che gli consente di partecipare agli spareggi promozione, ma i salentini usciranno sconfitti nella doppia finale playoff contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]].
 
Il 12 febbraio 2015, il presidente Tesoro annuncia di lasciare la presidenza al termine della stagione, che il Lecce conclude al sesto posto, rimanendo fuori dai play off promozione.