Master of Puppets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xsamurai (discussione | contributi)
Asdf1234 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
|album successivo = [[Garage Days Re-Revisited ]] ([[1987]])
}}
'''''Master of Puppets''''' è il terzo album in studio dei [[Metallica]], pubblicato nel [[1986]].
 
'''Master of Puppets''' è il terzo album in studio dei [[Metallica]], pubblicato nel [[1986]].
 
Il disco ha venduto circa 12 milioni di copie, di cui più della metà nei soli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Si tratta di un album complesso, nella struttura dei brani e nei testi, e ha segnato a detta di molti la storia del [[metal]] moderno e del [[thrash metal]].
Riga 44 ⟶ 43:
 
La traccia finale "Damage, Inc.", ("Danni S.p.A."), è il brano più violento e più ritmato dell'album, e parla di violenza e distruzione. Come la precedente "Orion", inizia con un giro di basso armonico di [[Cliff Burton]].
 
== Formazione ==
*[[James Hetfield]] - [[voce]] e [[chitarra]]
*[[Kirk Hammett]] - [[chitarra]]
*[[Cliff Burton]] - [[basso]]
*[[Lars Ulrich]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
 
==Tracce==
Riga 54 ⟶ 59:
#''[[Orion (canzone)|Orion]]'' (Hetfield/Ulrich/Burton) - 8:27
#''Damage, Inc.'' (Hetfield/Ulrich/Burton/Hammett) - 5:32
 
== Formazione ==
*[[James Hetfield]] - [[voce]] e [[chitarra]]
*[[Kirk Hammett]] - [[chitarra]]
*[[Cliff Burton]] - [[basso]]
*[[Lars Ulrich]] - [[Batteria (musica)|batteria]]
 
==Singoli==
* ''Battery''
* ''Master Ofof Puppets''
* ''Welcome Home (Sanitarium)''