Cadwallon ap Cadfan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 24:
Secondo la poco attendibile ''[[Historia Regum Britanniae]]'' di [[Goffredo di Monmouth]], Cadwallon sarebbe andato in [[Irlanda]] e da qui nell’[[isola di Guernsey]], da dove avrebbe guidato un [[esercito]] in [[Dumnonia]]. Qui sconfisse le [[esercito|truppe]] del [[regno di Mercia]], che stavano assediando l’[[Exeter]], e obbligò il loro re, [[Penda]], a stipulare un’alleanza. Sempre secondo Goffredo, Cadwallon sposò la sorellastra di Penda<ref>Goffredo di Monmouth, ''Historia Regum Britanniae'', Parte ottava: "La dominazione sassone"</ref>. Tutti questi eventi, però, devono essere considerati con molta cautela, visti i molti elementi [[leggenda]]ri e inventati che si trovano in tutta l’''Historia Regum Britanniae''.
 
Comunque sia andata, Penda e Cadwallon unirono le loro forze e si scontrarono con i northumbriani nella [[battaglia di Hatfield Chase]] ([[632]]/[[633]]), in cui sconfissero Edwin e il figlio [[Osfrith]]<ref>Beda, ''Historia ecclesiastica gentis Anglorum'', II, 20; D. P. Kirby, ''The Earliest English Kings'' (1991, 2000), pagg. 71-72.</ref>. Dopo questa [[battaglia]], la Northumbria cadde nel disordine e si divise di nuovo nei due sotto-regni di [[Deira]] e [[Regno di Bernicia|Bernicia]]<ref> Beda, ''Historia ecclesiastica gentis Anglorum'', [http://www.fordham.edu/halsall/basis/bede-book3.html], III, 1.</ref>. Secondo la ''[[Cronaca anglosassone]]'', la [[guerra]] continuò<ref>''Cronaca anglosassone'', [[manoscritto]] E, anno 633. Tradotta da Michael Swanton (1996, 1998).</ref>. Secondo Beda, Cadwallon fu assediato dal sovrano di Deira [[Osric]], che venne però sconfitto. Dopodiché, dice Beda, "''regnò sulle province dei northumbri per anni, ma non come un re, bensì come un [[tirannia|tiranno]] rapace e sanguinario''". Sebbene si professasse [[Cristianesimo|cristiano]], massacrò con ferocia donne e bambini. Cadwallon uccise anche [[Eanfrith]] di Bernicia, che si era recato da lui per fare pace. Cadwallon fu sconfitto dal [[fratello]] di Eanfrith, re [[Oswald di Northumbria|Oswald]] di Bernicia, nella [[battaglia di Heavenfield]] e ucciso in un luogo chiamato Denis's-brook.
 
== Note ==
Riga 36:
* [[Re dei britanni]]
* [[Regno di Gwynedd]]
* [[Lista dei sovraniSovrani leggendari della Britannia]]
 
{{Box successione|precedente=[[Cadfan ap Iago]]|carica=[[Re del Gwynedd]]|periodo=[[625]]-[[633]]/[[634]]|successivo=[[Cadafael Cadomedd ap Cynfeddw]]}}
{{Box successione|precedente=[[Cadfan ap Iago]]|carica=[[Lista dei sovraniSovrani leggendari della Britannia|Re leggendario della Britannia]]|periodo=[[620]]-[[634]]|successivo=[[Cadwaladr Fendigaid ap Cadwallon|Cadwallader]]}}
{{Portale|biografie|storia}}