Triangolo isoscele: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP |
m Annullate le modifiche di 93.43.169.49 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu |
||
Riga 11:
== Simmetrie ==
Un triangolo isoscele che non sia equilatero è invariante solo per la riflessione rispetto alla bisettrice dell'angolo diverso dai due rimanenti. Il suo [[gruppo di simmetria]], oltre alla [[Funzione identità|trasformazione identità]], comprende solo questa riflessione e quindi è isomorfo al gruppo di due elementi, ovvero al gruppo moltiplicativo
== Triangoli isosceli in geometria
'''Teorema 1:''' Condizione necessaria e sufficiente affinché un triangolo con la base parallela agli assi sia isoscele è che abbia i due lati di [[coefficiente angolare]] opposto.
|