Al-Qata'i': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
{{titolo minuscolo}}
'''Al-Qaṭāʾiʿ''' ({{Arabo|القطائـع}}) è stata una [[città]] [[Egitto|egiziana]] di breve vita, edificata dal fondatore della [[Tulunidi|dinastia Tulunide]], [[Ahmad ibn Tulun]], nell'anno [[868]]. <br>
Al-Qaṭāʾiʿ era situata immediatamente a NE dell'antica capitale [[abbaside]] di [[al-'Askar|al-ʿAskar]],
Essa era contigua a [[Fustat]], fondata dal conquistatore [[Arabi|arabo]] dell'[[Egitto]] [[bizantino]] [['Amr ibn al-'As]], nel [[642]]. Tutti e tre gli insediamenti furono in seguito incorporati nella città [[fatimide]] di [[Il Cairo|al-Qāhira]] ([[Cairo]]), fondata nel [[969]]. La città fu rasa al suolo ai primi del [[X secolo]] e di essa sopravvive solo la struttura della [[Moschea di Ibn Tulun]].
== Storia ==
Al-Qaṭāʾiʿ ("I quartieri") fu voluta da [[Ahmad ibn Tulun]] quando fu inviato in Egitto dal califfo abbaside per assumerne il governo nell'[[868]]. Ibn Tulun arrivò con una cospicua compagine militare, troppo numerosa per essere alloggiata ad al-ʿAskar. La nuova capitale fu fondata attorno al Giabal Yashkhur, una collina a NE dei precedenti insediamenti, che una leggenda islamica indicava come punto di approdo dell'[[Arca di Noè]] dopo il [[Diluvio Universale]].<!--
Al-Qata'i was modelled to some degree after [[Abbasid Samarra|Samarra]] in [[Iraq]], where Ibn Tulun had undergone military training. Samarra was a city of sections, each designated for a particular social stratum or subgroup. Likewise, certain areas of al-Qata'i were allocated to officers, civil servants, specific military corps, Greeks, guards, policemen, camel drivers, and slaves.<ref>Al-Maqrizi, ''Khitat'' I, pp 315–317</ref> The new city was not intended to replace Fustat, which was a thriving market town, but rather to serve as an expansion of it. Many of the government officials continued to reside in Fustat.
| |||