PlayStation Vita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Le voci riguardo un successore della Playstation Portable erano presenti fin dal 7 Luglio 2009 quando [[Eurogamer]]<nowiki/> riportò che la Sony stava lavorando su un tale dispositivo che utilizza il processore PowerVR SGX543MP e che opera a un livello simile all'originale [[Xbox]].
 
Inoltre, il 7 Luglio 2010 un articolo del [[The Wall Street Journal]] ha rivelato che un nuovo dispositivo portatile è attualmente in fase di sviluppo da parte della Sony e che "condivide le caratteristiche delle macchine da gioco, dei lettori [[Ebook]] e dei computer [[Netbook]]. Prima del suo annuncio da parte della Sony, numerosi siti come Kotaku, VG247, [[MCV]] e [[IGN]], così come il vicepresidente del maggior editore di videogiochi [[Electronic Arts]] e Nikkei avevano confermato che il dispositivo esisteva. Shuhei Yoshida presidente della [[Sony Computer Entertainment]] aveva ammesso che essi stavano effettivamente sviluppando un nuovo hardware nella famiglia di videogiochi [[PlayStation]]. I kit di sviluppo per il dispositivo erano già stati spediti a molti sviluppatori di videogiochi tra cui sia la [[SCE Worldwide Studios]] che la terza parte di sviluppatori.
 
Il 17 Novembre [[2010]], VG247 pubblicò le immagini di una versione prototipo che mostrava del successore di PSP che mostra un disegno [[PSP Go]] insieme a due stick analogici, due telecamere e un microfono. La fonte delle immagini disse che le foto erano di una vecchia versione del prototipo che aveva problemi di surriscaldamento, e che il progetto era stato successivamente cambiato in uno più simile all'originale Playstation Portable. Kotaku e IGN corroborarono la storia, sostenendo anche che le foto erano legittime.