Utente:Stonewall/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 272:
Originariamente era previsto che la nuova divisione fosse inviata, dopo aver completato l'addestramento, sul Fronte orientale, ma nel gennaio 1943 la situazione era divenuta critica anche sul Fronte jugoslavo e l'alto comando tedesco aveva deciso di sferrare, con l'aiuto di ingenti rinforzi, una grande offensiva per distruggere i [[partigiani jugoslavi|partigiani comunisti]] di [[Josip Broz Tito|Tito]]. la 369. Divisione tedesco-croata quindi venne trasferita in Jugoslavia per prendere parte all'imminente [[battaglia della Neretva|operazione Weiss]].
La 369 Divisione venne schierata in Bosnia orientale e a partire dal 16 gennaio 1943 entrò in azione, in connessione con le altre forze italo-tedesche dell'operazione ''Weiss'' per cercare di accerchiare le forze partigiane; la divisione tedesco-croata avanzò in dierezione sud-ovest a partire dalla linea Kostajnica-Glina verso Bihac. L'attacco venne subito contrastato dai distaccamenti partigiani schierati a difesa del monte Samarica ma dopo aspri combattimenti i tedesco-croati riuscirono ad avanzare e, mentre altre forze tedesche occupavano Bihac, costrinsero alla ritirata i nemici. Non ebbe successo tuttavia la manovra di accerchiamento su Bosanski Petrovac e la maggior parte delle divisioni partigiane sfuggirono verso sud dove sbaragliarono i reparti italiani e cetnici sul fiume Neretva. La 369. Divisione intervenne, insieme ad altre forze tedesche, per aiutare gli italiani e bloccare il passaggio della Neretva; i tedesco-croati avanzarono fino a Kupres e Livno ma non riuscirono a impedire al gruppo mobile di Tito di attraversare il fiume e marciare vittoriosamente in Erzegovina e Montenegro.
|