Russians: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fpittui (discussione | contributi)
Aggiungo Categoria:Canzoni contro la guerra
Riga 46:
 
==Polemiche==
Il cantautore italiano [[Antonello Venditti]] aprì una polemica, accusando Sting di un certo qualunquismo e sottolineando come una canzone con un testo così in Italia sarebbe stata oggetto di pesanti critiche: questa sua presa di posizione fu rimarcata da una canzone pubblicata l'estate stessa nell'album ''[[Venditti e segreti]]'', intitolata ''Rocky, Rambo e Sting'', dove il solo accostamento del cantautore ai personaggi di [[Rocky Balboa]] e [[John Rambo (personaggio)|John Rambo]], due simulacri di un certo [[edonismo]] di stampo americano, era sufficiente per esprimere una certa dissociazione. Sting non diede peso a questa polemica, limitandosi, in una intervista a ''[[la Repubblica]]'', a rispondere con toni ironici, augurando a Venditti di avere successo e dandogli la sua benedizione.{{citazione necessaria}}
 
== Tracce ==