Fulvio Tessitore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
 
== Biografia ==
LaureatoTessitore si è laureato in [[giurisprudenza]] (la sua tesi ricevette dignità di stampa) presso l'[[Università degli Studi di Napoli Federico II]] di [[Napoli]]. Nel [[1964]] è libero docente ''"per meriti eccezionali"'' in [[Filosofia del diritto]]; l'anno successivo diventa [[professore ordinario]]. Ha dapprima insegnato, dal 1965 al 1975, Storia delle dottrine politiche; quindi, dal 1975 in poi, [[Storia della filosofia]]. È stato [[preside]] della Facoltà di Magistero dell'[[Università degli Studi di Salerno]] dal [[1968]] al 1973. Dal 1978 al 1993 è stato preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Federico II di Napoli, della quale è stato anche [[rettore (università)|rettore]] dal 1993 al 2001.
 
Dal dicembre del [[1983]] è socio dell'[[Accademia dell'Arcadia]] col nome di ''Echione Cineriano''. È inoltre socio nazionale dell'[[Accademia dei Lincei]] e di numerose altre accademie nazionali italiane e straniere. È [[professore emerito]] della Facultad de Humanidades dell'[[Università Centrale del Venezuela]], con sede a [[Caracas]], e professore onorario della [[Università dell'Avana]] ([[Cuba]]). Ha tenuto lezioni nelle università di Düsseldorf, Erlangen-Nürnberg (Norimberga), Braunschweig, Valencia, Halle-Wittenberg, [[Università di Salamanca|Salamanca]], Siviglia e molte altre. Ha diretto il ''Centro di studi vichiani'' del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] dal [[1970]] al [[1995]] ed oggi fa parte del Consiglio scientifico dello stesso ''Centro''.