Jabir ibn Hayyan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
|citazione =
}}
* {{Cita pubblicazione |autore1 =Josef W. Meri|autore2 = Jere L. Bacharach| url = https://books.google.it/books?id=LaV-IGZ8VKIC&pg=PR4&lpg=PR4&dq=Josef+W.+Meri,+Jere+L.+Bacharach,+%27%27Medieval+Islamic+Civilization%27&source=bl&ots=OnCamg4-6A&sig=H5CUFFQLrYFvMm-bf0BIlA00f_U&hl=it&sa=X&ved=0CCYQ6AEwAWoVChMI5IWXzajLyAIVgtYUCh0H3g8B#v=onepage&q=Josef%20W.%20Meri%2C%20Jere%20L.%20Bacharach%2C%20%27%27Medieval%20Islamic%20Civilization%27&f=false|titolo = Medieval Islamic Civilization|città = New York City|editore= Routledge Taylor & Francis|anno= 2006|pagine = 25|accesso= isbn18 ottobre 2015| ISBN= 0-415-96691-4}}.
* {{Cita pubblicazione |autore = Leonardo Capezzone |url = http://www.academia.edu/8165447/Jabir_ibn_Hayyan_nella_citt%C3%A0_cortese |titolo = Jabir ibn Hayyan nella città cortese. Materiali eterodossi per una storia del pensiero della scienza nell'islam medievale |rivista = Rivista degli Studi Orientali |città = Roma |editore = [[Sapienza - Università di Roma|Università "La Sapienza"]] |numero = 71 |data = 1997 |pagine = 97-144 |accesso = 20 marzo 2015}}