Willibald Pirckheimer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
== Attività ==
Pirckheimer fu molto impegnato nei dibattiti accademici del suo tempo. Fu un fervente sostenitore di [[Johannes Reuchlin]] e [[Martin Lutero]]<ref name=lutero/>; per sostenere le loro teorie, nel 1520 pubblicò sotto lo [[pseudonimo]] di Johannfranciscus Cottalembergius lo scritto ''Eccius Dedolatus'', dove metteva in ridicolo le teorie di [[Johannes Eck]], strenuo oppositore dei succitati teologi. Successivamente tuttavia assunse una posizione più prudente, divenendo partigiano di [[Erasmo da Rotterdam]]<ref name="treccani">{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/willibald-pirckheimer/|titolo=Pirckheimer, Willibald|accesso=13 agosto 2015|opera=
Dal punto di vista artistico, collaborò con [[Johannes Stabius]] nella progettazione di due opere, ''Triumphzug'' ed ''Ehrenpforte'', volte a sostenere il pensiero politico di Massimiliano I. Anche il progetto iconografico della sala del Municipio di Norimberga è frutto della sua matita.
|