Conte Howe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione nome sezione |
|||
Riga 21:
La famiglia Howe discende da [[John Grobham Howe (m. 1679)|John Grobman Howe]], di [[Langar, Nottinghamshire]]. Questi sposò Annabella, figlia illegittima di [[Emanuel Scrope, I conte di Sunderland]]. Il loro figlio, [[Scrope Howe, I visconte Howe|Scrope Howe]], sedette come [[Knight of the Shire]] per il [[Nottinghamshire]]. Nel 1701 venne elevato nella [[Parìa d'Irlanda]] come '''Barone Glenawley''' e '''Visconte Howe'''. Il II visconte rappresentò anch'egli il Nottinghamshire alla camera dei comuni britannica e fu [[Governatore delle Barbados]]. Sposò [[Charlotte Howe, viscontessa Howe|Charlotte, baronessa von Kielmansegg]], nipote di [[Giorgio I di Gran Bretagna]]. Sua madre era infatti sorellastra del sovrano. Lord Howe venne succeduto da suo figlio, il III visconte. Questi fu generale di brigata dell'esercito inglese e rimase ucciso nella [[Battaglia di Carillon]] del 1758.
Venne succeduto dal fratello minore, [[Richard Howe, I conte Howe|Richard]], il IV visconte, il quale si distinse come comandante militare, meglio conosciuto per la sua vittoria nel [[Glorioso 1
===La seconda creazione (1821)===
|