Discussione:Fiat 500 "Topolino": differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zele72 (discussione | contributi)
Riga 48:
:::::--[[Utente:Zele72|Zele72]] ([[Discussioni utente:Zele72|msg]]) 20:59, 19 ott 2015 (CEST)
::::::Mi dispiace ma a me (e a quanto sembra non solo a me) continua a sembrare un sito da fan club, non trovo proprio che si colloghi dove lo metti tu. Che poi possa contenere roba buona è un altro discorso ma questa la cercherei altrove. Mi è stato chiesto un parere, un parere ho dato. Se poi ritieni che io sia illogico,, incoerente e ignorante (sull'argomento) dillo esplicitament, non buttare lì frasi buone solo per alimentare proprio quella vis polemica che a parole neghi.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 23:50, 19 ott 2015 (CEST)
:::::::La locuzione "[[fan club]]" definisce esclusivamente un raggruppamento organizzato di ammiratori dei vari protagonisti dello spettacolo o dello sport. Altrimenti anche anche il [[Partito Democratico (Italia)|PD]] o l'[[Unione matematica italiana|UMI]] dovrebbero essere catalogati come "fan club".
:::::::Ciò premesso, la "Topolino amaranto" non rientrerebbe nei "fan club" neppure se fosse un semplice club di marca; visto (dallo statuto) che è un'associazione sportiva affiliata all'[[Associazione Centri Sportivi Italiani|ACSI]] e riconosciuta dal CONI (l'attività sportiva di questi club consiste nella partecipazione alle gare di regolarità su strada o di velocità su pista), non vedo come possa essere assimilata a un "fan club".
:::::::Quanto all'attendibilità, non credo esista motivo per il quale "cercare altrove" qualcosa che già è stata trovata, per di più mantenendo nella voce un sito povero di dati e prevalentemente commerciale come quello FIAT (unicamente giustificato da un vago concetto di "ufficialità"), preferendolo a un sito zeppo di dati e schemi tecnici, verificati. Peraltro, non ho conoscenza di siti migliori o anche solo comparabili al "Topolino amaranto". Per ottenere qualcosa di similmente completo dovrei fare un mese di noiosissimo lavoro, trasferendo i dati dalle fonti cartacee e, comunque, non potrei caricare le immagini di schemi, esplosi e sezioni. Avrebbe senso?
:::::::Infine, il richiamo ad agire "su basi di logica, di coerenza e di conoscenza sull'argomento" era chiaramente diretto a te e per un motivo semplice: ho letto alcune tue "voci ferroviarie" considerandole serie e ben fatte. Quindi mi è parso strano che un utente della tua capacità e competenza tecnica intervenisse in questa discussione in modo tanto superficiale, esternando pareri palesemente illogici. Certo la storia dell'automobile non è il tuo "campo d'azione", ma è capitato anche a me di intervenire (per "amor di treno") nel tuo settore, anche se non ho una sufficiente padronanza della materia. Tuttavia, pur traendo le notizie da fonti attendibili, in queste mie "incursioni" ho sempre presente il fatto di non essere un esperto del settore e mi comporto di conseguenza [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Trasporti&diff=prev&oldid=74848362], ovvero con le dovute umiltà e cautela.
:::::::Se hai letto il richiamo come un'offesa mi spiace; non era nelle mie intenzioni. Sono abituato ad essere piuttosto "[[Treno diretto|diretto]]". :) --[[Utente:Zele72|Zele72]] ([[Discussioni utente:Zele72|msg]]) 13:05, 20 ott 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fiat 500 "Topolino"".