Utente:Maxperot/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 40:
== Biografia ==
Si laureò in [[giurisprudenza]]
Nel [[1917]], all'indomani della [[Battaglia di Caporetto|sconfitta di Caporetto]], costituì ''La Patria riconoscente'' che fu l'avvio di quella che poi venne istituzionalizzata come l'[[Opera Nazionale Combattenti]]. Durante il [[Prima guerra mondiale|primo conflitto mondiale]] appoggiò la costituzione della [[Legione Cecoslovacca]] che si distinse anche sul fronte italiano. Dalla fine della guerra si impegnò per la causa pacifista e per la concordia tra i popoli nella [[Società delle Nazioni]].<ref name=piscitelli/>
Riga 55:
*{{Cita libro|autore=Arnaldo Agnelli|titolo=Commento alla legge sugli infortuni sul lavoro|editore=Società editrice libraria|città=Milano|anno=1902}}
*{{Cita libro|autore=Arnaldo Agnelli|titolo=Il problema economico della disoccupazione operaia: cause e rimedi|editore=Società editrice libraria|città=Milano|anno=1909}}
*{{Cita libro|autore=John Stuart Mill|wkautore=John Stuart Mill|altri=traduzione di Arnaldo Agnelli|titolo=La libertà|editore=[[Sonzogno (editore)|Sonzogno]]|città=Milano|anno=1911}}
*{{Cita libro|autore=Arnaldo Agnelli|titolo=Il materialismo storico e il Risorgimento italiano|editore=Stabilimento Tipografico Enrico Reggiani|città=Milano|anno=1913}}
*{{Cita libro|autore=Arnaldo Agnelli|titolo=La crisi del dopo guerra (Le pagine dell’ora)|editore=[[Fratelli Treves]]|città=Milano|anno=1917}}
Riga 63 ⟶ 64:
*{{Cita news|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=3 marzo 1921|p=3}}
*{{Cita libro|titolo=Commemorazione fatta dal presidente dell'Istituto, M. Scherillo|autore=M. Scherillo|opera=Rendiconto dell'Istituto lombardo di scienze e lettere|editore=Istituto lombardo di scienze e lettere|data=10 marzo 1921|volume=s. 2, LIV (1921)|pp=193-194}}
*{{Cita libro
*{{Cita libro|titolo=Agnelli Arnaldo|autore=Teodoro Rovito|url=https://archive.org/details/letteratiegiorna00roviuoft|editore=Teodoro Rovito Ed.|città=Napoli|anno=1922|annooriginale=1907|opera=Letterati e giornalisti italiani contemporanei. Dizionario bio-bibliografico|edizione=2|p=4}}
Agnelli Arnaldo, giornalista lombardo,
nato a Somaglia (Milano) nel 1875, dot-
tore in legge, professore pareggiato di
Economia Politica alla R. Università di
Pavia; deputato al Parlamento. Ha te-
nuto molte conferenze in varie città d'I-
talia ed anche all' estero. Collabora ai
seguenti giornali : [[Secolo]], [[Nuova Antologia]], [[Monitore dei Tribunali]], [[Conferenze e prolusioni]], [[Libertà economica]], ecc. —
Ha pubblicato : La libertà; Il libero scam-
bio; V economia politica nel Secolo XIX ;
Nozioni di economia politica; Per la le-
gislazione sociale; Vltalie économique et
sociale contemporaine ; Pagine della vi-
gilia. In preparazione : Il fattore econo-
mico nel Risorgimento Italiano.
== Note ==
| |||