Palermo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 75832803 di 151.52.56.64 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 54:
geografo arabo-siculo del XII secolo"<!--. Tratti della conferenza--> |tipo = [[PDF]] |editore = Comune di Milazzo |accesso = 22 luglio 2015}}</ref>}}
'''Palermo''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[paˈlɛrmo]}}<ref>{{Cita web |url = http://www.dipionline.it/dizionario/ |titolo = DiPI Online - Dizionario di Pronuncia Italiana |accesso = 21 maggio 2013}}</ref>, ''Palermu'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]<ref>''Paliemmu'' in [[dialetto palermitano]].</ref><ref>{{Cita libro |autore = AA. VV. |titolo = Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani |anno = 1996 |editore = GARZANTI |città = Milano |pagina = 469 |isbn = 88-11-30500-4}}</ref>) è un [[comune italiano]] di
È il [[Comuni italiani per popolazione|quinto comune italiano per popolazione]] dopo [[Roma]], [[Milano]], [[Napoli]] e [[Torino]], e venticinquesimo [[Aree urbane più popolose dell'Unione europea#Lista di città dell'Unione europea per popolazione del comune|a livello europeo]], nonché il principale centro urbano della Sicilia e dell'[[Italia insulare]]. L'[[area metropolitana di Palermo]], che comprende il capoluogo e altri ventisei comuni, conta una popolazione di 1.065.595 abitanti, la sua [[Città metropolitana di Palermo|città metropolitana]] invece, conta una popolazione di circa 1.300.000 abitanti, facendo di essa, la quinta in Italia per numero di abitanti.
|