Barriera di Lanzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
 
== Arte nel quartiere ==
{{Vedi anche|Juventus Stadium|J-Museum}}
[[File:Juventus Stadium inauguration.jpg|upright=3|thumb|[[Juventus Stadium]] il giorno della sua inaugurazione (2011).]]
 
All'interno della zona est dello Juventus Stadium è stato costruito il Juventus Museum (o J-Museum),<ref name="J-Museum" >{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/Nasce%20J%20Museum/|titolo=Nasce J Museum|pubblicazione=[[Juventus Football Club|juventus.com]]|data=23 aprile 2012|accesso=24 aprile 2012}}</ref> uno dei musei calcistici più importanti del mondo. Realizzato dall'architetto Benedetto Camerana,<ref name="J-Museum" /> il museo dispone di diverse sale in cui sono esposti, tra gli altri, tutti i [[Palmarès della Juventus Football Club|trofei vinti dal club]] e le maglie dei giocatori più rappresentativi della storia della società torinese, aree interattive e ricche di foto storiche.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2011/01/13-103423/Juve,+allenamenti+nel+nuovo+stadio|titolo=Juve, allenamenti nel nuovo stadio|pubblicazione=[[Tuttosport|tuttosport.com]]|autore=Marina Salvetti|data=13 gennaio 2011|accesso=13 gennaio 2011}}</ref> Tra le tante sale, uno spazio del museo è dedicato alla memoria delle vittime della [[strage dell'Heysel]], com'era stato promesso il 29 maggio [[2010]] dal presidente della Juventus [[Andrea Agnelli]] in occasione del 25º anniversario della strage.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2010/05/29-70561/Heysel%2C+il+ricordo+durer%C3%A0+per+sempre|titolo=Heysel, il ricordo durerà per sempre|pubblicazione=[[Tuttosport|tuttosport.com]]|data=29 maggio 2010|accesso=3 giugno 2010}}</ref> Il J Museum è stato inaugurato il 16 maggio [[2012]],<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/inaugurazione%20museo%20news%2016maggio2012/|titolo=È il giorno di Juventus Museum|pubblicazione=juventus.com|data=16 maggio 2012|accesso=16 maggio 2012}}</ref> ed è presieduto dal [[giornalista]] [[Paolo Garimberti]].<ref>{{cita news|url=http://www.juventus.com/wps/portal/it/news/16mag2012_mus_agn_ita/|titolo=Un museo, una coppa, due Presidenti|pubblicazione=juventus.com|data=16 maggio 2012|accesso=16 maggio 2012}}</ref>
 
Lo Juventus Stadium e il J-Museum sono inclusi da giugno 2014 nel percorso di visita del bus turistico ''City Sightseeing'', per mezzo della linea C, come già anticipò l'assessore competente: «Molto bello il Museo della Juventus - ha commentato ieri l'assessore Braccialarghe - e se la società ce lo consentirà potremo inserire lo stadio e anche il museo nel tragitto del pullman turistico Sightseeing, così come fanno in altre città europee».<ref name=autogenerato1>http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cultura/articolo/lstp/454695/<!-- Titolo generato automaticamente --></ref><ref name=autogenerato2>[http://www.tramditorino.it/voci/il-city-sightseeing-si-fa-in-tre/ Voci di deposito » Blog Archive » Il City Sightseeing si fa in tre!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Presso l'Area 12, fra i suoi negozi e servizi, è stato istituito uno speciale spazio che è dedicato alla divulgazione culturale. Ospita installazioni dei musei torinesi, per incentivare il pubblico che fa shopping a scoprirli e a visitarli. Il primo museo proposto è l'Egizio, il più noto di Torino. Negli spazi offerti dall'Area 12 gli oggetti esposti sono raccontati da pannelli che descrivono le loro caratteristiche e la loro storia. È un discorso che viene inoltre sviluppato da didascalie e testi multilingue.<ref>[http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cultura/articolo/lstp/453499/ La Stampa - La scrivania di Khafinisce all'Ipermercato<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Durante le feste di quartiere è presente la mostra di quadri e esposizioni artistiche, nonché l'esposizione di auto d'epoca con la premiazione della più bella. Inoltre la borgata, oltre ad ospitare il discorso istituzionale, è percorsa dalle majorettes accompagnate dalla banda musicale. Fanno da cornice stand di associazioni e onlus di quartiere. La zona organizza anche un programma ricco di eventi culturali, sportivi e momenti di animazione nonché concerti, musica e visite guidate sul territorio del quartiere.<ref>[http://www.comune.torino.it/circ5/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1658 Città di Torino - Circoscrizione 5 - Zona in Festa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>