Client: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto link interno. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
In generale nel campo informatico il termine client indica una componente che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente, detta [[server]].
[[Computer]] collegato ad un [[server]] tramite [[rete locale]] o geografica, ed al quale richiede uno o più servizi, utilizzando uno o più [[Protocollo_di_rete|protocolli di rete]]. ▼
In questo contesto si può quindi parlare di client riferendosi all'[[hardware]] o al [[software]].
▲Un [[
Molti [[software]], come il [[web]], l'[[ E-Mail]], i [[database]], sono divisi in una parte client (residente ed in esecuzione sul pc client) ed una parte [[server]] (residente ed in esecuzione sul [[server]]). ▼
Un programma di posta elettronica è un esempio di esempio di client [[software]].
▲
Il termine client indica anche il [[software]] usato sul computer client per accedere alle funzionalità offerte dal server.
Riga 8 ⟶ 13:
-----
Vedi anche [[Server]], [[Rete Locale]], [[Client-server]]
[[categoria:Reti telematiche]]
|