MLS Supporters' Shield: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nota e dettagli sul trofeo
Riga 1:
{{da aggiornare|mese=10|anno=2015|arg=calcio}}
Il '''MLS Supporters' Shield''' (in italiano ''Lo scudetto dei tifosi'') è il trofeo assegnato alla squadra di [[Major League Soccer]] che ottiene il maggior numero di punti nella classifica generale della [[regular season]]. In pratica alla squadra che vincerebbe il campionato se la MLS si tenesse con lo stesso formato dei principali campionati di calcio europei. ChiDal 2006 chi vince il Supporters' Shield si qualifica alla [[CONCACAF Champions League]].
 
Dato che nei play-off il fattore campo viene assegnato alla squadra meglio piazzata in classifica generale, la vincitrice del Supporters' Shield ha sempre diritto alla partita di ritorno in casa, oe a giocare nel proprio stadio lal'eventuale finale se vi si qualifica. In sei occasioni (stagioni [[Major League Soccer 1997|1997]], [[Major League Soccer 1999|1999]], [[Major League Soccer 2000|2000]], [[Major League Soccer 2002|2002]], [[Major League Soccer 2008|2008]], [[Major League Soccer 2011|2011]]) la squadra che ha vinto il Supporters' Shield ha poi vinto anche la MLS Cup.
 
== Storia e trofeo ==
Il Supporters' Shield ha questo nome perché venne inizialmente ideato da un gruppo organizzato di tifosi, che nel 1998 allestì una raccolta fondi per realizzare un trofeo da assegnare alla squadra che terminasse in testa la stagione regolare della MLS. L'idea venne poi accolta dalla lega che istituzionalizzò il premio.<ref>{{cita web|url=http://supportersshield.org/the-history/|titolo=The history|editore=supportersshield.org|accesso=13 agosto 2014|lingua=en}}</ref> In sei occasioni (stagioni [[Major League Soccer 1997|1997]], [[Major League Soccer 1999|1999]], [[Major League Soccer 2000|2000]], [[Major League Soccer 2002|2002]], [[Major League Soccer 2008|2008]], [[Major League Soccer 2011|2011]]) la squadra che ha vinto il Supporters' Shield ha poi vinto anche la MLS Cup.
Il Supporters' Shield ha questo nome perché venne inizialmente ideato da un gruppo organizzato di tifosi, che nel 1998 allestì una raccolta fondi per realizzare un trofeo da assegnare alla squadra che terminasse in testa la stagione regolare della MLS. Una volta raccolti 3.000 dollari venne creata una coppa con una forma a V in cima, sul disegno di una studentessa dell'Università del Kansas.<ref name="trofeo">{{cita web|url=http://www.mlssoccer.com/post/2015/10/22/internet-message-board-valued-prize-how-supporters-shield-got-its-start|titolo=From internet message board to valued prize: How the Supporters' Shield got its start|editore=mlssoccer.com|data=22 ottobre 2015|accesso=23 ottobre 2015|lingua=en}}</ref> L'idea venne poi accolta dalla lega che istituzionalizzò il premio.<ref>{{cita web|url=http://supportersshield.org/the-history/|titolo=The history|editore=supportersshield.org|accesso=13 agosto 2014|lingua=en}}</ref> A partire dall'edizione 2013 venne rinnovato il trofeo: sempre grazie a una raccolta fondi da parte delle associazioni di tifosi, stavolta di 18.000 dollari, è stato realizzato un vero e proprio scudo in argento e acciaio. Lo scudo riporta al centro l'immagine della vecchia coppa, e sui bordi i nomi delle squadre vincitrici di ciascuna edizione.<ref name="trofeo" />
 
Il trofeo viene consegnato alla squadra vincitrice dai tifosi della detentrice in carica, inoltre a chi si aggiudica il Supporters' Shield non è consentito conservarne una replica, diversamente da quanto avviene con la maggior parte delle coppe calcistiche.<ref name="trofeo" />
 
== Albo d'oro ==