Stufa a colonna per esterni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
== Funzionamento ==
[[File:Gas heater.webm|thumb|Funzionamento di un fungo riscaldante
È uno scaldapatio, realizzato generalmente in [[acciaio]] verniciato e dotato di riflettore in alluminio. La sua struttura irradia il calore prodotto dagli infrarossi con alimentazione a gas [[Gas di petrolio liquefatto|GPL]] in bombole. Questa tipologia di stufa a irraggiamento è la soluzione ideale per le aree esterne, spazi all'aria aperta o al coperto che non hanno sale interne per i fumatori, come si può notare per esempio negli spazi esterni di [[Bar (pubblico esercizio)|bar]] o [[ristoranti]]. Questa stufa presenta bassi consumi grazie all'alimentazione a bombole di gas [[butano]] o [[propano]]. Un fungo riscaldante medio presenta un consumo di circa 0,7 Kg/h riscaldando e irraggiando il suo calore su una superficie di 20-25 mq e per questo considerato come la soluzione più economica. Il fungo riscaldante viene chiamato così in quanto è caratterizzato da una colonna e da una forma a fungo nella parte alta; è dotato di una valvola che garantisce l'ottimale combustione del gas, di un bruciatore, di una griglia in lega di acciaio inossidabile per una maggiore resa termica e del combustibile eliminando il [[monossido di carbonio]] che si genera durante la combustione del gas.
Questo impianto garantisce un utilizzo sicuro anche negli ambienti interni; infatti è dotato di un sistema di sicurezza, pronto allo spegnimento in caso di ribaltamento e di un sensore per la regolazione della fiamma che assicura maggiore autonomia e versatilità.
| |||