Interrecord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Sostituito cantanti con artisti; De Filippi era uno strumentista
Riga 14:
L'Interrecord fu fondata ad ottobre del [[1965]]<ref>''Interrecord presenta'', pubblicato su ''[[Musica e dischi]]'' di novembre 1965, pag. 19</ref>; la sede dell'etichetta era a [[Milano]] in corso Vittorio Emanuele 1.
 
La distribuzione era affidata alla D.D.R. (Distribuzione Discografici Riuniti S.p.A.), e lL'Interrecord aveva anche due sottoetichette, la ''Sonor Record'' e la ''River Record'', e la distribuzione era affidata alla D.D.R. (Distribuzione Discografici Riuniti S.p.A.).
 
Tra igli cantantiartisti che incisero per questa casa discografica ricordiamo [[Bruno De Filippi]], [[Toto Cutugno]] (che debutto con il gruppo [[Toto e i Tati]]) ed [[Annarita Spinaci]], con cui la casa discografica partecipò al [[Festival di Sanremo 1967]] con [[Quando dico che ti amo (singolo)|Quando dico che ti amo]].
 
== I dischi pubblicati ==