Centro musei delle scienze naturali e fisiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso link a Wikipedia |
m spazio indivisibile |
||
Riga 17:
=== Museo di Zoologia ===
[[File:Zoologico.rep2.jpg|thumb|198x198px|Reperti del Museo Zoologico]]Il Museo di Zoologia fu istituito nel 1813 da [[Gioacchino Murat]] in alcune sale del [[Casa del Salvatore|Collegio Massimo dei Gesuiti]], allora sede dell'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]], dove tutt'ora è ospitato. La struttura museale fu organizzata dal primo direttore Luigi Petagna, che costituì il primo nucleo attorno a reperti acquistati da alcune collezioni private unitamente con reperti già in possesso dei
=== Museo di Antropologia ===
Riga 29:
{{Doppia immagine|right|Paleontologico.rep1.jpg|140|Archegosaurus.PNG|95|[[Allosaurus|Allosaurus fragilis]]|[[Archegosaurus]]}}Il Museo di Paleontologia fu istituito nel 1932 presso l'ala ovest del [[Chiostro dei Santi Marcellino e Festo|complesso di San Marcellino e Festo]]. Anteriormente all'istituzione, già nell'[[XIX secolo|Ottocento]], collezioni fossili erano ospitate nel Real Museo di Mineralogia. L'organizzazione museale si deve al suo primo direttore, Germania D'Erasmo, che curò l'allestimento, incrementando notevolmente il numero dei reperti.
Il Museo ospita attualmente circa 50000 reperti, suddivisi nella ''Collezione Generale'' e nelle ''Collezioni Speciali''. La prima, a sua volta suddivisa tra [[Invertebrata|invertebrati]], [[Plantae|vegetali]] e [[Vertebrata|vertebrati]], racchiude [[Fossile|fossili]] provenienti da varie località del territorio nazionale e del mondo; i fossili ad essa appartenenti vengono utilizzati principalmente a scopo didattico. Le seconde
=== Museo di Fisica ===
{{Doppia immagine|right|Museo di Fisica (UniNa).jpg|215|Banco ottico portatile di Macedonio Melloni.jpg|195|Sala del Museo di Fisica|Banco ottico del Melloni}}Il Museo di Fisica fu istituito nel
Le Collezioni sono raggruppate per tre grandi nuclei storici. Il primo è costituito dalla ''Collezione reale'', composta da strumenti portati a
== Trasporti ==
|