Ofella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
Instaurò un'alleanza con il [[tiranno di Siracusa]], [[Agatocle]], il quale nel [[310 a.C.]] si trovava in [[Africa]] per combattere la forza punica di [[Cartagine]], che da tempo assediava la [[Sicilia]].
In cambio di cooperazione militare, Agatocle promise ad Ofella il controllo dei territori africani che durante l'assalto a Cartagine sarebbero stati conquistati. Ofella allora si partì per incontrarsi con il
Ma Agatocle, interessato più che altro a scatenare contro Cartagine il nuovo sistema degli Stati ellenistici sorti sul suolo d'Africa, tradì ciò che aveva pattuito con Ofella e nel [[309 a.C.]] lo assassinò, sottraendogli l'esercito composto da 10.000 soldati, i quali vennero mossi contro la capitale fenicia.
|