Work breakdown structure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Una WBS non è una pianificazione del progetto e non è una lista in ordine cronologico. Infatti, perché una "toolbox" di pianificazione possa essere considerata completa, al ''processo iterativo di composizione/scomposizione'' (il ciclo ''top-down'' --> ''bottom-up'' e viceversa) delle attività/produzioni (ABS, ''Activity Breakdown Structure'' / PBS ''Product Breakdown Structure'') e a quello di ''assegnazione'' delle responsabilità (rispetto alla OBS, ''Organizational Breakdown Structure'') devono seguire:
# il calcolo dei ''fabbisogni tempificati'' relativi alle ''assegnazioni,'' cioè la determinazione per ciascuna di esse dell'''inizio'', della ''fine'', della ''produzione complessiva e'' della ''produttività'' (normalmente espresse in ''ore''), del ''costo complessivo'' e del ''costo'' ''periodico;''
# la ''schedulazione'' delle attività (o, meglio, delle ''assegnazioni'') basata su quattro elementi, dei quali due sono ''necessari'' (il ''calendario'' e la ''durata'' di ciascuna attività/risorsa/assegnazione) e due sono ''eventuali'' (le relazioni di dipendenza<ref>FS = ''finish-to-start'', SS = ''start-to-start'', SF = ''start-to-finish'', FF = ''finish-to-finish'', SSL = ''start-to-start with lag'', FSL = ''finish-to-start with lead''</ref> e i vincoli temporali specifici).
È sconsigliabile e considerato controproducente pianificare un progetto (per esempio usando un [[project management software]]) prima di progettare una WBS appropriata, sarebbe simile al voler pianificare le attività di un cantiere edile prima ancora di completare il progetto dell'edificio. Senza concentrarsi sui risultati del progetto, è molto difficile seguire la regola del 100% a ogni livello della gerarchia della WBS. Non è possibile recuperare una WBS con definizioni improprie senza rifarla dal principio, per cui vale sempre la pena di completarla prima di iniziare qualunque altra pianificazione.